Pagina 4 di 7
4 linee +12V indipendenti
Spesso si fa confusione con il termine “indipendente” che viene utilizzato per le uscite +12V che si utilizzano per alimentare la cpu e le schede video. La confusione è nata da una norma dello standard ATX che impedisce ai costruttori, per ragioni di sicurezza e di possibili surriscaldamenti, di erogare su un singolo cavo/connettore più di 20A. Con gli attuali sistemi multi-core e multi-gpu la potenza richiesta sui +12V va però ben oltre quella erogabile da una singola linea. Così la maggior parte dei costruttori implementano un'unica linea a 12V da cui vengono derivate le 4 finali, limitando però la corrente di ciascuna linea finale a 20A.
Per poter erogare una potenza maggiore, e in particolar modo dove necessaria (appunto sui +12V) i costruttori devono aumentare il numero delle linee a disposizione. In realtà questo torna utile in caso di sli/crossfire poiché abbiamo almeno un connettore per ciascuna linea separata.


